ARMONIA, BENESSERE, BELLEZZA
Viso
Luce pulsata viso - IPL
La luce pulsata è considerata una tecnica di resurfacing non ablativo che agisce in profondità a livello del derma senza alterare gli strati più superficiali della cute con il risultato finale di fotoringiovanimento. E’ inoltre utilizzata per l’epilazione.
Come funziona
E’ un trattamento non invasivo che utilizza impulsi di luce ad alta intensità e si basa su principi simili ai trattamenti laser, ma manda nello stesso istante segnali con multiple lunghezze d’onda. Il fascio di luce pulsata viene assorbito dai bersagli provocando una risposta termica. In particolare: nelle cellule bersaglio nella cute a seconda del loro contenuto melaninico (quindi in maniera selettiva e mirata) determina la morte cellulare ed induce la produzione di nuovo collagene da parte dei fibroblasti. Le lesioni pigmentate diventano inizialmente più scure, poi si seccano e si sfaldano. Produce la fotocoagulazione dei bulbi piliferi ritardando la ricrescita del pelo in maniera progressiva dopo ciascun trattamento induce la contrazione/coagulazione dei piccoli vasi sanguigni che nel tempo vengono riassorbiti dai tessuti circostanti fino a scomparire. Gli effetti finali sono una riduzione della visibilità dei capillari dilatati e un aspetto dei tessuti ringiovanito, luminoso e tonico. Ogni macchinario è dotato di filtri che permettono di regolare l’energia emesse e proteggere le cellule circostanti, nonché di filtri di raffreddamento per evitare il danneggiamento della cute nella zona di applicazione. Il paziente dovrà usare occhiali foto-protettivi durante il trattamento. I benefici del trattamento si notano inizialmente dopo 2-3 trattamenti, aumentando gradualmente e progressivamente nelle settimane successive.Indicazioni
- Angiomi
- Aree di fotoaging
- Lentigo solaris
- Macchie-discromie cutanee, “macchie dell’invecchiamento”
- Rugosità
- Pori dilatati
- Teleangectasie
- Rosacea
- Melasma
- Eritromelanosi del collo (poichiloderma di Civatte)
- Invecchiamento cutaneo, atrofie cutanee
- Cheratosi attiniche
- Esiti di acne
- Ipertricosi, peli indesiderati
Controindicazioni
- Cute abbronzata o molto scura
- Infezioni cutanee, incluso herpes
- Eczemi
- Escoriazioni, ferite
- Dermatite atopica
- Tumori cutanei
Sedi
Viso, collo e décolletéeTempi e modi del trattamento
Una seduta dura circa 20 minuti. Sono necessarie circa 4-6 sedute a distanza di 3-4 settimane ciascuna per il fotoringiovanimento; 5-8 sedute ogni due settimane per le lesioni vascolari; 6-8 sedute per l’epilazione a distanza di 4-6 settimane l’una. Tempo di inattività minimo e rapido ritorno alle attività quotidiane. (alcuni minuti)Apparecchi utilizzati

Cure a domicilio
- Evitare la fotoesposizione 6 settimane prima e dopo il trattamento.
- Fotoprotezione totale (FP >50) per almeno un mese anche d’inverno.
- Utilizzo di creme idratanti e lenitive nelle zone trattate da applicare più volte al giorno per una settimana almeno.
Effetti collaterali
- Eritema: scompare in qualche minuto-ora dalla seduta.
Trattamenti combinati/associati
- Peeling viso
- Biorivitalizzazione viso
Richiedi una consulenza
Inserisci i tuoi dati per un consulto